Il “Gruppo Sportivo Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Castel San Pietro Terme” – originariamente costituito presso la Sezione A.N.C. di Ozzano Emilia (BO) il 20/05/2013 – è attivo dal 22/10/2013.
Il “Gruppo Sportivo” – costituito perché l’attività sportiva e quella motoria sono considerati mezzi idonei a contribuire al benessere psico-fisico dei soci – è parte integrante della Sezione A.N.C. di Castel San Pietro Terme.
I colori sociali del “Gruppo Sportivo” sono: il rosso ed il blu con il logo dell’A.N.C..
Allo stato, in attesa di conseguire il riconoscimento da parte del C.O.N.I., delle Federazioni sportive di appartenenza o di Enti riconosciuti da questi delegati, appare opportuno evidenziare che:
- al “Gruppo Sportivo” fanno riferimento i soci che, regolarmente iscritti all’A.N.C., a prescindere dalla Sezione di appartenenza, intendono praticare, a livello agonistico e non, discipline sportive riconosciute dal C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Ne consegue che:
- gli iscritti si atterranno, in primis, alle norme stabilite dallo Statuto e dal Regolamento dell’A.N.C.;
- la Presidenza Nazionale dell’A.N.C., l’Ispettore Regionale della stessa e il Presidente della Sezione, direttamente o tramite delegati, possono partecipare all’Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci e alle riunioni del Consiglio Direttivo.
- I soci che intendono aderire al “Gruppo” dovranno munirsi di idoneo certificato medico che ne attesti l’idoneità alla pratica sportiva e stipulare una Polizza Assicurativa contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell’attività sportiva praticata.
I soci che fanno riferimento al “Gruppo” hanno l’obbligo di:
- mantenere una irreprensibile condotta morale, civile e sportiva;
- astenersi da qualsiasi comportamento o iniziativa che sia in contrasto con le attività e gli scopi del “Gruppo”;
e il diritto di:
- partecipare, con diritto di voto, alle Assemblee del “Gruppo”;
- recedere dall’appartenenza al “Gruppo”.
I soci cessano di appartenere al sodalizio in caso di:
- mancato pagamento della quota associativa all’A.N.C.;
- per atteggiamenti/azioni ritenute disonorevoli, entro e fuori del sodalizio sportivo;
- mancato rispetto delle deliberazioni legalmente adottate dal Consiglio Direttivo;
- scioglimento del “Gruppo”.
- Il “Gruppo Sportivo”, ai soli fini sportivi, si doterà di un’Assemblea e di un Consiglio Direttivo:
- L’Assemblea è costituita dai soci che fanno riferimento al “Gruppo” a prescindere che siano soci effettivi, familiari e/o simpatizzanti.
L’Assemblea ordinaria elegge il Consiglio Direttivo.
- Il Consiglio Direttivo è composto da 03 (tre) soci – il Responsabile, il Vice Responsabile ed il Segretario – eletti dall’Assemblea e rimane in carica 03 (tre) anni.
Il Responsabile del “Gruppo”, oltre a convocare e presiedere le riunioni dell’Assemblea e del Consiglio Direttivo, garantisce la corretta esecuzione delle delibere approvate. Lo stesso, ha l’obbligo di informare il Presidente della Sezione, e in sua assenza il Vice Presidente, delle delibere adottate dal Consiglio Direttivo.
Il Vice Responsabile del “Gruppo” sostituisce il Responsabile in caso di sua assenza o impedimento temporaneo e in quelle mansioni nelle quali venga espressamente delegato.
Il Segretario dà esecuzioni alle delibere approvate, redige i verbali delle riunioni e cura la corrispondenza del “Gruppo”.

Borsari Giacomo

Antonio Ruberto

Giovanni Minieri

Roberto Grillini

Valentino Massenzi